Category: Italiano
-
Jàn Figel: “Libertà religiosa in Pakistan tra le mie priorità”
Il rappresentante Ue per la libertà di religione dà riscontro alla petizione dell’Osservatorio sulla Cristianofobia. Il 10 ottobre scorso l’Osservatorio sulla Cristianofobia ha portato all’attenzione di Jàn Figel la protesta dei 6.258 firmatari della petizione Liberiamo Asia Bibi e “oggi il Rappresentante speciale per la promozione della libertà di religione o di credo al di…
-
L’inviato UE sulla libertà religiosa: “L’Europa deve fare di più”
BRUXELLES , 26 ottobre, 2016 / 9:00 AM (ACI Stampa). È tornato la scorsa settimana da una visita ufficiale in Giordania, dove ha potuto non solo parlare di cooperazione tra l’Europa e il piccolo Stato nel Medio Oriente, ma anche toccare con mano la situazione dei rifugiati cristiani. Jan Figel, inviato speciale dell’Unione Europea per…
-
Figel: “È ora di chiudere il tempo dei genocidi”
Lo ha dichiarato l’inviato speciale della Commissione Europea per la promozione della libertà di religione, visitando la mostra sui cristiani perseguitati al Meeting di Rimini Questa mattina Ján Figel, inviato speciale della Commissione Europea per la promozione della libertà di religione o di credo al di fuori dell’Unione Europea, ha visitato la rassegna sulla persecuzione…
-
Nel dialogo cerchiamo risposte, e le troviamo
Il presidente della Commissione Juncker si affida al politico slovacco per la promozione e la tutela dei credenti oltre i confini comunitari. Il rispetto delle fedi, afferma, è la “condizione preliminare per un mondo più umano nel XXI secolo” Jàn Figel con Papa Francesco “La libertà di religione e di credo è un diritto fondamentale…
-
Juncker, nuovo inviato speciale UE per la libertà religiosa nel mondo, “Sono sicuro che Ján Figeľ ci
Juncker, annunciato nuovo inviato speciale UE per la difesa e promozione della libertà religiosa nel mondo, venerdì 6 maggio in occasione della cerimonia di consegna del premio Carlo Magno al Santo Padre Francesco nella Sala Regia del Vaticano. L’incarico è stato affidato a Ján Figeľ, precedentemente Commissario Europeo e politico slovacco (Primo Ministro tra il…
-
Il presidente Juncker nomina Figeľ inviato speciale per la libertà religiosa
Il presidente Juncker nomina il primo inviato speciale per la promozione della libertà di religione e di credo al di fuori dell’Unione europea. Oggi nel suo discorso in Vaticano in occasione della consegna del premio Carlo Magno a Papa Francesco, il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha annunciato che nominerà Ján Figeľ, ex Commissario…