Category: Italiano
-
L’UNIONE EUROPEA FINANZIA L’INDOTTRINAMENTO ISLAMISTA NELLE SCUOLE PAKISTANE
Secondo un rapporto del 2024 intitolato Pakistan, Education System, Curriculum and Eu Funding, redatto da Sallux/Ecpm (European Christian Political Movement), tra il 2016 e il 2024, l’Unione europea ha speso più di 150 milioni di euro per l’istruzione in Pakistan. Questo report contiene oltre 40 pagine di brani scelti e immagini tratti da libri di testo scolastici che dimostrano come…
-
Ján Figeľ sulla Nigeria all’Europarlamento: libertà religiosa anzitutto
Il problema resta uno e uno solo: i perseguitati per la fede, perseguitati che non hanno protezione. «La UE ripristini l’ufficio dell’“Inviato speciale per la promozione della libertà di religione o di credo fuori dall’Unione Europea”» Stasera, dopo le 18:00, presumibilmente in tarda serata, il Parlamento Europeo discuterà del genocidio dei cristiani in atto, non…
-
San Giovanni Paolo II è cittadino onorario della capitale slovacca Bratislava
La proposta è stata di Ján Figel, presidente della Fondazione Anton Tunega La emissione filatelica della Slovacchia per i cento anni della nascita di Giovanni Paolo II Foto: www.buongiornoslovacchia.sk CITTÀ DEL VATICANO , 19 dicembre, 2020 / 1:00 PM (ACI Stampa). Giovedì scorso, 17 dicembre, il Consiglio comunale della capitale della Slovacchia ha preso la…
-
VATICANO: VALKENBURG NUOVO AMBASCIATORE DELL’UE
GD – Città del Vaticano, 21 giu. 20 – (ACI STAMPA) – La diplomatica olandese Alexandra Valkenburg è il nuovo ambasciatore dell’Unione Europea presso la Santa Sede, l’Ordine di Malta e le organizzazioni delle Nazioni Unite a Roma, nonché presso la Repubblica di San Marino. Viene dal ruolo di ambasciatore dei Paesi Bassi a Cuba…
-
Europa, l’obiettivo di un “cambiamento climatico sulla libertà religiosa”
È cominciato il lavoro della nuova Commissione Europea e ancora non si sa serà rinnovato il mandato dell’inviato speciale sulla libertà religiosa fuori dall’UE BRUXELLES , 11 dicembre, 2019 / 2:00 PM (ACI Stampa).- L’ultimo rapporto dell’Osservatorio sulle Intolleranza e le Discriminazioni anti-cristiane in Europa ha documentato circa 500 casi di discriminazione anti-cristiana sul suolo…
-
Asia Bibi, prime parole dal Canada: “Non ho mai indebolito la mia fede”
E Jan Figel, inviato speciale dell’Unione Europea per la libertà religiosa, spiega ad ACI Stampa le tappe che la hanno portata in Canada BUDAPEST, 11 settembre, 2019 / 6:00 PM (ACI Stampa). Dal luogo in Canada dove è con la sua famiglia a seguito dell’assoluzione dalla condanna a morte per blasfemia, Asia Bibi invia un…
-
Libertà religiosa nel mondo: Figel’ (Ue), “violenze e discriminazioni, serve un’azione decisa e cora
L’ex commissario europeo ricopre l’incarico di inviato speciale per la promozione della libertà di religione o di credo nel mondo. Al Sir spiega la drammatica situazione che si registra oggi in molti Paesi. “C’è in gioco – chiarisce – un criterio di civiltà. Si tratta di una cartina di tornasole di tutti i diritti umani.…
-
Cristiani perseguitati: Ján Figel (Ue) aderisce all’iniziativa di Acs. Il 24 febbraio il Colosseo sa
“Apprezzo molto questa iniziativa che è altamente rilevante e capace di connettere la storia con l’attuale situazione. Eventi come l’illuminazione del Colosseo riescono ad aprire le menti e i cuori delle persone, facendole interessare al tema della libertà di fede”. Ján Figel, inviato speciale dell’Unione europea per la promozione della libertà religiosa, esprime il proprio…
-
JÁN FIGEL, INVIATO SPECIALE UE, AD ACS: «SILENZIO E INDIFFERENZA AIUTANO I PERSECUTORI. IL COLOSSEO
«Apprezzo molto questa iniziativa che è altamente rilevante e capace di connettere la storia con l’attuale situazione. Eventi come l’illuminazione del Colosseo riescono ad aprire le menti e i cuori delle persone, facendole interessare al tema della libertà di fede e al tempo stesso facendo loro mostrare maggiore solidarietà con le comunità sofferenti in tutto…
-
L’inviato UE sulla libertà religiosa: “Il contributo dei cristiani centrale in Europa”
L’inviato UE per la libertà religiosa con il Cardinale Reinhard Marx durante il convegno (Re)Thinking Europe CITTÀ DEL VATICANO , 06 novembre, 2017 / 9:00 AM (ACI Stampa). La necessità di esercitare una libertà responsabile. Il rafforzamento del tema della libertà religiosa, non solo al di fuori dei confini dell’Unione Europea, ma anche al suo…